Descrizione
Con mono split si intende un impianto composto da un’unità esterna che espelle calore ed un’unità interna (o split) che raccoglie calore. Cosa succede però quando vogliamo climatizzare la casa e quindi vogliamo controllare le temperatura di più stanze diverse?
Se vuoi garantirti il massimo del comfort sicuramente non vorrai soltanto che il salotto, sia rinfrescato, ma anche le camere da letto oppure altre stanze. Questo vuol dire che dovrai fare una scelta importante e scegliere per esempio se installare due mono split o un dual split.
Questo vuol dire che per ogni mono split ogni unità interna si connetterà con un’unità esterna, mentre per ogni dual split oppure impianti multi split un unità esterna sarà collegata a più unità interne.
In termini di potenza e BTU c’è una differenza importante perché per ogni mono split l’unità interna potrà utilizzare tutti i BTU, perché la capacità dell’unità esterna è uguale a quella dell’unità interna; mentre un dual split non potrà mai utilizzare tutta la potenza dell’unità esterna e in alcuni casi utilizzando entrambe le unità interne potrebbero non andare a piena potenza.
Ecco una breve tabella riassuntiva dei fattori che potrebbero farti scegliere tra due mono split o un dual split.
Vantaggi dei dual split | Vantaggi dei mono split |
Più efficienti e compatti | Più economici |
Minore impatto estetico | Più semplici da installare |
Adatti per la maggior parte delle case | Più versatili |
Ovviamente quello che ti consigliamo è sfruttare i vantaggi di entrambe le soluzioni se abiti in un condominio dove spesso ci sono anche particolari regole sulle facciate, per cui non puoi esporre le unità esterne, allora avere una soluzione più compatta può davvero darti una mano. Incentivi fino al 50%.