Descrizione
Caldaia Murale Istantanea, Condensazione Low Nox Con preriscaldo sanitario. Scambiatore sanitario anticalcare in rame e gruppo idraulico in ottone.
Il gruppo idraulico è realizzato in monofusioni di ottone integrate con rubinetto di carico a portata ridotta e by-pass di serie. Lo scambiatore in rame monotubo ø 12 mm consente una produzione di acqua sanitaria in grande quantità a temperatura controllata e una notevole resistenza al deposito calcareo. Il sistema anticalcare si fonda sulla geometria monotubo dello scambiatore, lungo ben 9 mt: all’interno della spirale di rame l’acqua corre veloce, impedendo il deposito del calcio. Unici ad utilizzare questa tecnologia anticalcare.
Grazie alla funzione FAST lo scambiatore isolato termicamente e preriscaldato garantisce una erogazione immediata di acqua calda con riduzione dei tempi di attesa e conseguente importante risparmio di gas e di acqua.
Con l’utilizzo di due scambiatori dedicati per il riscaldamento (più il terzo per il sanitario) si evitano le inerzie e si massimizza il rendimento sia istantaneo che ciclico.
Uno scambiatore primario per lo scambio del calore sensibile:
– leggero, per evitare le inerzie
– in rame e ad alto rendimento per lo scambio ad alta temperatura a contatto con la fiamma
– monoflusso per prevenire fenomeni di ristagno di fanghi e conseguenti rotture da surriscaldamento.
Uno scambiatore secondario per lo scambio del calore latente:
– in lega di alluminio silicio o in acciaio inox (in funzione dei modelli), per lo scambio a bassa temperatura
– a flussi paralleli per garantire ridotte perdite di carico ed elevate portate
– di grosso spessore per avere la massima resistenza contro la corrosione, per condensare.
La gestione della caldaia, i controlli, le regolazioni, l’autodiagnosi e le sicurezze sono assicurati da un’elettronica digitale di ultima generazione che visualizza su un display retro illuminato tutte le funzioni del generatore.
La caldaia Arca presenta un sistema IMODULE che è la soluzione più completa per la gestione e il controllo delle caldaie poste in case vacanza, per regolare e gestire da remoto abitazioni con persone non autosufficienti o per la gestione della propria caldaia per chi rimane lungamente fuori casa.