Nel mercato energetico chiarezza e trasparenza sono gli strumenti migliori per consentire una buona condotta sulla vendita luce e gas. Questo è l’unico modo per lasciare il cliente libero di aderire all’offerta energia, consapevole della fornitura che sta scegliendo per casa sua.
Con il passaggio al libero mercato, le nuove regole del Codice di condotta commerciale introducono obblighi precisi per i venditori. Le disposizioni in materia di vendita luce e gas sono entrate in vigore a Luglio del 2021 rivolte a famiglie e piccole imprese, per introdurre misure più stringenti che offrano una maggiore trasparenza e tutela per il cliente finale.
Quali sono gli obblighi precontrattuali?
Con l’introduzione del Codice di condotta commerciale è stata sostituita la precedente nota informativa con una nuova Scheda Sintetica, diversificata a seconda del cliente (domestico o non domestico) e del tipo di offerta proposta di prezzo sulla vendita luce e gas (variabile o fisso).
Essa dovrà essere consegnata al cliente, in cui sono riepilogate le informazioni relative all’offerta energia stipulata con i dati del fornitore:
– Dati identificativi del fornitore ed i recapiti per ottenere informazioni relative all’offerta
– Validità temporale del contratto
– Termini e tempi di fatturazione e pagamento
– Diritto di ripensamento e tempistiche per esercitarlo
La stessa scheda dovrà fornire le informazioni relative alla parte contrattuale: il prezzo trattato dal fornitore verso il cliente luce e gas, che comprende il costo della materia prima, ovvero quota fissa, quota variabile e quota potenza (solo per l’energia elettrica) e gli oneri di sistema.
La disposizione messa in piedi dall’ARERA sulla normativa del commercio, che rispetta i canoni di trasparenza nella trasmissione delle informazioni ai clienti, è nata per facilitare la comunicazione tra il fornitore di luce e gas ed il cliente finale, per permettere un reale confronto di tariffe luce e gas.
Come dovrà essere indicata l’offerta?
La scheda tecnica dovrà anche contenere la stima della spesa annua, dei consumi mensili e dei prezzi, sia nel caso del prezzo variabile energia e gas e sia nel caso del prezzo fisso sulla base dei livelli di consumo e di potenza impegnata.
Nel caso specifico del prezzo variabile sarà necessario indicare anche l’andamento annuo energetico e l’indice di riferimento del mese così da non far avere al cliente sorprese sulle prossime bollette.
La CTE che sarà comunicata al cliente dovrà includere anche le perdite di rete, ovvero la dispersione di energia elettrica che si verifica dal momento in cui questa viene prodotta dalle centrali al momento in cui viene erogata alle famiglie o clienti finali.
Inoltre, se è prevista una scontistica dedicata sul prezzo luce e gas, è fondamentale specificare a quale componente fa riferimento, ad esempio: sconto energia 100% green per sempre, sconto sulla sola componente della materia prima dell’energia. Tale specificazione serve per renderci maggiormente affidabili, oltre trasparenti sul servizio che stiamo andando a proporre. La disposizione introdotta da ARERA recita: “deve essere fornita chiara indicazione al cliente che lo sconto praticato incide solo su una componente specifica e dell’incidenza percentuale media dello sconto sul prezzo finale al netto delle imposte, specificando che quest’ultimo sarà gravato da imposte”.
Come possiamo comunicare al meglio le offerte luce e gas?
In tal senso anche il materiale promozionale fornito dai venditori dovrà rispecchiare le reali offerte promosse dal fornitore, le componenti energetiche utilizzate per la produzione dell’energia elettrica e l’impatto della produzione energetica sull’ambiente o secondo quanto previsto dalla normativa in materia.
Per tanto tutte queste informazioni dovranno concorrere alla reale e trasparente comunicazione nei confronti del cliente finale.
In questo Go On Srl ci mette la faccia, con i suoi 17 negozi presenti su Lombardia e Piemonte e 17 addetti vendita, pronti a studiare insieme al cliente l’andamento del mercato per trovare l’offerta trasparente e migliore per le sue esigenze di fornitura luce e gas a casa.
Anche su lato della comunicazione presentiamo prezzi reali visionabili sulla nostra pagina dedicata, senza nascondere nulla e adottiamo una strategia di marketing che ci spoglia da ogni maschera di prezzo fasullo o diritto di recesso non comunicato.
Per noi il cliente ha grande valore, pertanto vogliamo mostrare tutto ciò che sappiamo al suo servizio.
Scopri di più sulla nostra realtà e vieni a trovarci nei nostri store per una consulenza luce e gas totalmente gratuita.