L’e-mobility si sta diffondendo sempre di più in Italia. Con tale termine si delineano mezzi di trasporto che utilizzano l’energia per il movimento messi a disposizione per tutelare l’ambiente ed evitare emissioni di CO2. Nello specifico oggi parleremo dei monopattini elettrici che fanno parte della categoria di prodotti che vendiamo. Abbiamo deciso di approcciarci a questa realtà da poco, proprio per continuare a seguire il fil rouge della realtà da cui siamo partiti.
Per far prendere sempre più coscienza del cambiamento climatico e minimizzare il più possibile l’impatto dei veicoli a carburante fossile, il governo elargisce incentivi per aiutare gli italiani
La micromobilità elettrica è funzionale non solo per l’ambiente ma anche per la nostra quotidianità. Il monopattino elettrico permette di tagliare i costi della benzina, toglie l’ansia dello spostamento in città, evita i grossi imbottigliamenti di traffico che spesso ci si ritrova ad affrontare durante gli orari lavorativi.
Il taglio delle spese però non finisce qui. Il monopattino elettrico non ha alcun costo aggiuntivo se non il monopattino stesso, non c’è alcuna legge ancora che imponga il pagamento di una quota assicurativa.
È possibile parcheggiarlo ovunque si voglia, senza l’obbligo di dover pagare la zona blu. Si ricarica comodamente a casa, una volta terminato il suo utilizzo.
La mobilità elettrica è la rivoluzione del futuro della mobilità ed è bene incominciare ad attrezzarsi per la smart mobility per prendere coscienza di tutti i suoi benefici. L’idea di fondo è quella di coprire i costi per i brevi spostamenti (massimo 45 km), difficilmente attuabili con l’utilizzo di mezzi pubblici o car sharing.

Basta poco per ricaricare il monopattino elettrico, basta
l’energia di casa tua.
L’energia che muove i monopattini è l’energia di casa e la sua ricarica può variare da 3 ad 8 ore a seconda del modello che si sta utilizzando. In tal senso spicca la fonte di risparmio che si può ottenere attraverso il suo utilizzo. Per tale ragione è importante abbinare ad un buon monopattino elettrico anche il fornitore luce e gas conveniente, che possa permettere di risparmiare durante la fase di ricarica.
Per questo Go On combina la semplicità di spostamento del monopattino elettrico con l’energia che lo muove, arrivando a portare due prodotti di eccellenza della sua realtà.
UGO, il nostro monopattino di ultima generazione.
Il monopattino UGO, così si chiama la smart mobility di ultima generazione di casa Wayel, ha un’autonomia fino a 45 km, ed una ricarica da 0 a 100 in sole 3 / 4 ore. È facilmente pieghevole, ci vogliono solo due secondi, e si mette in contatto con te grazie all’app bluetooth dedicata. Tale funzione è stata sviluppata per poter tracciare il mezzo e bloccarlo in caso di furto.
Grazie agli store presenti a Torino e Milano, è possibile provare il monopattino direttamente in negozio, facendo una prova gratuita. Oltre ad essere comodo e veloce, è anche colorato; infatti, è presente in 4 colorazioni moderne: giallo, azzurro, bianco e nero.
Oltre al monopattino possiamo farti conoscere le offerte luce e gas a te dedicate: ad esempio due mesi gratis, in cui non pagherai la materia prima di luce e gas che cuba oltre l’80% del costo totale della bolletta, permettendoti di testare nella quotidianità il tuo mezzo di ultima generazione.
